L'acquamarina, il granato, la tormalina, ecc. sono collettivamente definite gemme colorate. Il colore dell'acquamarina va dal blu cielo al blu mare al blu verdastro, pregiata la varietà molto chiara e brillante.
Origine dell'acquamarina
L'acquamarina è prodotta principalmente in Brasile, Russia, Namibia, Madagascar, Mozambico, Zimbabwe ecc. Una piccola quantità viene prodotta anche in India e Sri Lanka. Molto famosa quella proveniente da Minas Gerais brasiliano, la Russia e lo Xinjiang cinese.
Significati dell'acquamarina
Nei tempi antichi la gente, vedendo che l'acquamarina era azzurra come l'acqua de mare, gli attribuì le proprietà dell'acqua. Si credeva che questa bellissima gemma venisse dall'oceano e dovesse essere l'essenza dell'acqua di mare. Da allora, acquamarina e "acqua" sono inseparabili.
I marinai la usavano per pregare il dio del mare per benedire la navigazione e la chiamavano "la dea della benedizione". È anche considerata la pietra dei nati di marzo. L’acquamarina simboleggia calma e coraggio, felicità e longevità. Per i nati a marzo, i gioielli in acquamarina possono portare bellezza, protezione e felicità.
Leggenda dell'acquamarina
Secondo la leggenda, un gruppo di sirene viveva sul fondo del mare blu turchese. Di solito usavano l'acquamarina come gioiello per adornarsi. Quando incontravano delle difficoltà potevano ottenere un potere misterioso esponendo la gemma alla luce del sole.
L'acquamarina è anche chiamata "la pietra dell'amore". Nell'antica mitologia greca c'era un dio del vento di nome Roland. Era bello ma umile. In seguito si innamorò di una donna mortale. Ciò non era permesso dagli dei. Per rimanere fedele al suo amore, prima di morire chiese a Venere, il dio dell'amore, di sigillare la sua anima nella pietra acquamarina per aiutare le persone a trovare il loro amore. Pertanto, le persone nei paesi del Mediterraneo amano indossare l'acquamarina in modo che incontrino un dolce amore e possano avere un matrimonio felice.