Skip to main

Agata Grigia

L'agata grigia è un tipo di quarzo appartenente alla famiglia criptocristallina e il suo cristallo a sei facce è molto piccolo e può essere visto chiaramente solo attraverso un microscopio.

 

Sin dai tempi antichi, la pietra di agata grigia è stata utilizzata per realizzare gioielli e amuleti. La prima menzione di questa pietra utilizzata per scopi curativi può essere fatta risalire alla Grecia e all'Egitto. In letteratura, l'agata grigia è spesso chiamata "agata fossile" perché è grigia con strati e motivi bianchi, rosa e grigio chiaro, facili da identificare.

 

Origine

 

Le agate grigie sono prodotte in tutto il mondo, in particolare nelle aree vulcaniche, ma anche in Brasile, Germania, Uruguay, Stati Uniti e Messico.

proprietà benefiche dell'agata grigia

Effetti benefici

 

L'agata grigia è una pietra calmante e lenitiva che può portare conforto, soprattutto per coloro che hanno subito traumi. Può stabilizzare la turbolenza emotiva, migliorare la concentrazione e schiarire il pensiero.

 

A livello emotivo, l'agata grigia è considerata una pietra che ha un profondo legame con il passato, la casa e la terra. È usata per aumentare la fiducia in se stessi, la stabilità, rendere le persone emotivamente armoniose e promuovere la crescita personale e spirituale. Questa pietra preziosa può migliorare la funzione mentale, la percezione e aiutare chi la indossa a superare emozioni negative, traumi, dolore e rabbia.

 

Manutenzione

 

Le gemme di agata grigia sono resistenti perciò adatte alla realizzazione di gioielli diversi, da perline ad anelli, orecchini, spille, collane e ciondoli. Considerando che la pietra può essere trattata termicamente, è meglio tenere i gioielli lontano dalla luce solare diretta, poiché ciò potrebbe danneggiare il colore della pietra.

 

I gioielli in agata grigia possono essere utilizzati a lungo senza cure o manutenzioni particolari. Quando vuoi pulire i tuoi gioielli, tutto ciò che devi fare è pulirli con acqua e un panno di cotone pulito.

ciondolo in agata grigia