L'ossidiana è una gemma nera comune, un cristallo vulcanico, una silice naturale.
Origini dell’Ossidiana
La maggior parte dell'ossidiana è distribuita in aree con attività vulcanica, come le Hawaii, il Giappone e l'Isola di Giava in Indonesia.Altre aree dove è possible trovare l’ossidiana sono l’Islanda, l’Ungheria, le Isole Lipari in Italia, l’ex Unione Sovietica e il Messico (la pietra nazionale del Messico è l'ossidiana), l’Ecuador, il Guatemala e anche il Tibet.
Tipi di Ossidiana
Ossidiana nera, ossidiana ghiaccio, ossidiana arcobaleno, ossidiana fiocco di neve, ossidiana oro, ecc.
Utilizzo dell’Ossidiana
L'ossidiana è stata usata come amuleto fin dai tempi antichi. Nelle antiche reliquie buddiste cinesi, ci sono molti resti di statue di Budda in ossidiana. Nel folklore cinese tradizionale, Pixiu in ossidiana sono spesso usati come ornamenti, da indossare o monili da mettere in casa.Nel tempio Maya in Messico, l'ossidiana è spesso usata per realizzare gli occhi di statue rappresentanti animali, o come arma. Per i messicani l'ossidiana è una pietra divina, quindi è lo strumento migliore usato per la divinazione.
Leggende sull’Ossidiana– La pietra che non piange
L'ossidiana è anche chiamata "la lacrima degli Apache" dagli indiani. Si dice che chiunque indossi ossidiana nera non dovrà mai più piangere, perché le ragazze Apache hanno già versato tutte le lacrime al posto suo. Regala un gioiello in ossidiana a chi ami, o regalalo a te stesso, non piangerai più e sarai sempre felice.