Denominazione e Storia
Il termine rodonite viene dal greco e significa "rosa". Nel 1819, i naturalisti tedeschi usarono la parola greca rhodon "colorato di rosa", per riferirsi al caratteristico colore rosa della pietra.
Prima del 1819 la rodonite era conosciuta solo in Russia. La gente del posto la chiamava Orletz, che in russo significa "pietra d'aquila". La leggenda narra che gli abitanti trovarono piccoli pezzi di rodonite in un nido di aquile, da cui il soprannome. Questo ha contribuito a una tradizione locale di mettere la pietra nelle culle dei neonati o di donarla ai nuovi genitori come pietra protettiva.
Origine
Russia, Australia e Svezia. Insieme al Giappone e al Brasile, la Svezia produce rodonite di altissima qualità. Altri ricchi giacimenti si trovano in Canada, Tanzania e Argentina.
Proprietà benefiche
La rodonite è un cristallo di amore ed equilibrio. È soprannominata la "Pietra dell'amore". Questa pietra ti motiva ad amare veramente te stesso in modo da poter offrire amore agli altri.
La rodonite è una pietra molto forte e indossare un ciondolo in rodonite può aiutare a ridurre l'ansia, in quanto la rodonite è una pietra confortante che "ti tiene" nel momento del bisogno.